Sicilia in Camper nelle quattro stagioni

Per una vacanza indimenticabile!

Moltissimi Amici Camperisti, soprattutto negli ultimi mesi, ci hanno chiesto come sia la Sicilia in camper anche in bassa stagione: sono infatti migliaia i camperisti che si recano in questa bella regione della nostra Italia per le vacanze estive, quando le temperature sono alte ed il mare caldo.

Negli ultimi tempi tanti sono anche coloro che vi si recano fuori stagione, alla ricerca di un clima più dolce e di ritmi decisamente rilassati!

E così, ecco questo nostro articolo, dedicato alla Sicilia in camper, un po' in tutte le stagioni: come sempre, per preparare la nostra Guida ci siamo stati in alta stagione, per tastare con mano gli eventuali disagi durante l'estate, ma con piacere sappiamo che oggi molte strutture tengono aperto ben oltre i classici tre mesi estivi - e molte di loro apriranno magari solo per voi se avvertite per tempo!

La Sicilia, per chi non ci sia ancora stato, apparirà come un mondo a sé: un'Isola lo è per definizione un micro-mondo, ma sia per estensione che per varietà la Sicilia è forse meglio di altre Isole capace di 'riempire' questo significato!

La regione ben si presta a tutte le tipologie di turismo, anche rispetto al camper: è una delle poche realtà italiane ove si possa ancora, solitamente senza difficoltà, a sostare liberamente, ma tante sono oggi le aree attrezzate ed ovviamente i campeggi.

La Sicilia è infatti oggi abbastanza nota in diverse sue parti, ma non è sempre stato così, come chi ha la nostra I edizione potrà ben notare: Marzamemi ad esempio è oggi una località quasi celebre e siamo stati ben felici di apprezzare le molte migliorie qui effettuate, oltre a poter raccontare di una buona accoglienza per i camperisti (il flusso turistico però, come sempre, ha i propri contro, che qui spesso prendono la forma di costi elevati - soprattutto rispetto al target dell'Isola - e di salate multe per chi non rispetta i divieti di sosta o il codice della strada...); la magica Ragusa-Ibla è oggi decisamente meglio fruibile anche a bordo dei nostri mezzi, prestando sempre un occhio alla segnaletica più che un orecchio al navigatore, che potrebbe farci imboccare strade troppo strette per le nostre misure, "regalandoci" magari diversi attimi di...suspence!

La sosta libera, come detto, è per noi di Vivicamper sempre importante: moltissimi sono i camperisti che cercano la possibilità di una bella sosta - no campeggio - in una bella situazione tranquilla, magari fronte mare... Ebbene, qui ce ne sono diverse, ovviamente prestando sempre attenzione a non essere di intralcio e magari premurandosi di domandare ai parcheggiatori o ad eventuali strutture nelle vicinanze (ad esempio bar, bagni e ristoranti sul mare): in linea di massima non ci sono molti problemi!

Noi, che ci siamo stati innumerevoli volte in camper, un po' in ogni stagione, abbiamo visto negli anni migliorare progressivamente l'accoglienza pratica - su quella umana non c'è molto da dire, è sempre incredibile! - anche per noi camperisti, grazie non solo all'incrementato numero di strutture ma anche di una cartellonistica stradale e condizioni di viabilità che oggi, rispetto al passato, sono certo migliorate, anche se implementabili.

Aree attrezzate e campeggi sono numerosi più o meno su tutta l'Isola ed anche le indicazioni sono spesso ben visibili: le strutture non sempre sono in linea con gli standard 'classici', a seconda magari anche della preparazione stessa del gestore circa il 'mondo-camper', ma solitamente anche le tariffe sono adeguate a quanto offerto - elemento che può variare nei mesi estivi, quando ci si potrebbe trovare davanti a cifre troppo alte per il servizio offerto; in tal caso meglio dunque eventualmente occuparsi di sentire la struttura, chiedendo se vi è disponibilità e la cifra, così avrete ogni informazione per meglio decidere.

 

All'interno dei ns. itinerari trovate ogni riferimento, telefonico e web, per poter facilmente reperire le informazioni.

In diversi ci chiedono se la Sicilia è sicura: sì, lo è! E' una bellissima realtà che, nel tempo, potrà solo accrescere la sua proposta, vista la moltitudine - ed è il caso di dirlo! - di offerte di cui dispone! Città d'arte, splendide spiagge, una campagna magnifica dai dolci profili, montagne, laghi, l'Etna... il tutto 'accompagnato' da una grande Tradizione eno-gastronomica!

Noi di Vivicamper abbiamo voluto preparare alcune informazioni pratiche per chi si appresti ad un viaggio in camper in Sicilia: sono gratuite e le potete scaricare in .pdf: www.acvivicamper.com/project/organizzazione-viaggio-in-sicilia

Chi volesse approfondire i nostri Itinerari, sia cartacei che digitali, li trova descritti, ognuno del 10 dedicato ad una zona differente, www.acvivicamper.com/project/sicilia-in-camper-edizione-cartacea: gli itinerari contengono Coordinate G.P.S., località per la sosta libera, aree e campeggi, fotografie a colori, indicazioni pratiche (punti pericolosi, curve strette, pendenze, etc.) e suggerimenti per prodotti tipici, decine di Convenzioni abbinate direttamente agli itinerari per i Soci Vivicamper, oltre naturalmente alla descrizione stessa dell'itinerario, che include sia località note che località ancora tutte da scoprire.

Ogni informazione è stata personalmente vissuta e registrata dagli Autori!

E se la vostra prefrenza andasse ai campeggi, allora in Sicilia troverete il circuito Sicily Camping Tour, che offre su 14 strutture, in zone differenti della Regione, ad ottime cifre scontate, sia in bassa che in alta stagione!

Per informazioni dettagliate potete visitare il sito del Circuito, www.sicilycampingtour.com

Ed ora... Buon Viaggio in Sicilia, in qualsiasi stagione!

One Comment

  • Concordo in tutto sull’articolo, io sono stato nel 2017 da meta’ settembre alla fine di ottobre e devo dire che le strutture sono meno caotiche che in alta stagione ed I servizi vengono gestiti ed usufruiti in maniera piu’ razionale, aggiungo che rispetto solo a tre o quattro anni fa c’ e’ stato un miglioramento sia delle aree di sosta sia di un aumento delle stesse, ed in piu’ I gestori sempre disponibili consigliano sempre in maniera piu’ precisa itinerari, sagre e manifestazioni enogastronomiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *